
Enzo G. Castellari dona il proprio archivio filmico alla Fondazione Museo Alberto Sordi
Il celebre regista italiano Enzo G. Castellari ha donato il suo archivio filmico, composto da 150 “pizze”, alla Fondazione Museo Alberto Sordi.
Castellari, noto per i film iconici come Keoma e Quel maledetto treno blindato, è una figura di spicco del cinema italiano, celebrato per il suo contributo ai generi spaghetti-western e poliziesco.
L’archivio è ora custodito presso Villa Sordi, dove sarà catalogato e studiato da un team guidato dal regista del cinema Luca Verdone. Questa iniziativa garantirà la conservazione e la valorizzazione del lavoro di Castellari, rendendolo accessibile alle generazioni future.
“Affidare questo archivio alla Fondazione mi sembra il modo giusto per onorare la mia carriera e garantirne la continuità” ha dichiarato Castellari.
La donazione sottolinea l’impegno della Fondazione nella protezione del patrimonio cinematografico italiano.
************
Renowned Italian director Enzo G. Castellari has donated his film archive, consisting of over 150 reels, to the Alberto Sordi Museum Foundation.
Castellari, celebrated for iconic films such as Keoma and The Inglorious Bastards, is a prominent figure in Italian cinema, known for his contributions to the spaghetti-western and crime genres.
The archive is now housed at Villa Sordi, where it will be cataloged and studied by a team led by filmmaker and cinema historian Luca Verdone. This iniziative ensures the preservation and appreciation of Castellari’s work, making it accessible to future generations.
“Entrusting this archive to the Foundation feels like the right way to honor my career and ensure its legacy”, said Castellari.
The donation highlights the Foundation’s commitment to protecting Italy’s cinematic heritage.